Il 21 febbraio, il Vietnam ha annunciato l'imposizione di tre tassi di dazi antidumping del 19,38%, 26,94%e 27,83%sui prodotti d'acciaio cinesi esportati in Vietnam.
According to a document released yesterday by the Vietnamese Ministry of Industry and Trade regarding the imposition of temporary anti-dumping duties, Vietnam will impose varying rates of 19.38%, 26.94%, and 27.83% on steel products exported to Vietnam from dozens of Chinese steel companies and their affiliated trading companies, including Baosteel, Ansteel, Shougang, Shagang, Hesteel, Benxi Steel, Xinyu Steel, Baotou Steel, Chongqing Iron & Steel, Liuzhou Iron & Steel, Jingye Steel, Hebei Anfeng Steel, Zongheng Steel, Yanshan Steel e Rizhao Steel. Questi doveri antidumping avranno effetto 15 giorni dopo l'8 marzo.
Gli addetti ai lavori del settore hanno affermato che l'impatto di questi doveri antidumping sarà significativo, coinvolgendo centinaia di milioni di dollari.
Nel 2024, il mio paese esportava 12,738 milioni di tonnellate di acciaio in Vietnam, rendendolo la più grande destinazione di esportazione in acciaio del mio paese.
Nel 2023, la produzione di acciaio grezza del Vietnam ha raggiunto 19,2 milioni di tonnellate e la sua classifica tra i principali produttori di acciaio greggio al mondo è salito ogni anno, dal 18 ° nel 2017 al 12 ° nel 2023. Secondo la Vietnam Steel Association (VSA), la produzione di acciaio finita del paese dovrebbe raggiungere 30 milioni di tonnellate nel 2024, un aumento dell'anno dell'anno del 7%.
Le aziende dovrebbero passare dalla "concorrenza dei prezzi" a "concorrenza del valore" accelerando gli aggiornamenti della struttura del prodotto, rafforzando la cooperazione alla capacità di produzione estera e diversificando lo sviluppo del mercato. "L'attrito commerciale è una sfida, ma offre anche un'opportunità per costringere l'industria a trasformarsi e aggiornare", ha affermato un ricercatore del Ministero del Commercio di ricerca. "L'industria siderurgica cinese deve passare dall'espansione in scala" a "qualità prima" e sfondare il protezionismo commerciale attraverso tecnologie verdi a basse emissioni di carbonio e prodotti di fascia alta ".